Chi ha calcato il palcoscenico dell’Everest
L’Everest ha ospitato alcuni nomi noti ed emergenti del panorama teatrale italiano
Laura Curino
Passione
con Laura Curino
di Laura Curino, Roberto Tarasco e Gabriele Vacis
Regia di Roberto Tarasco
ARS Creazione e Spettacolo
Amorosi Assassini
di e con Valeria Perdonò
e con Marco Sforza al pianoforte
Teatro Invito
In Capo al Mondo. In viaggio con Walter Bonatti
di Luca Radaelli e Federico Bario
con Luca Radaelli
alla chitarra Maurizio Aliffi
Chronos3
Testastorta. La Storia Inventata
drammaturgia di Tobia Rossi
tratto dal romanzo Testastorta di Nava Semel
regia di Manuel Renga
con Alessandro Lussiana e Valeria Perdonò
Elea Teatro/Industria Scenica
Pout Pourri
uno spettacolo di Elea Teatro/Industria Scenica
di e con Serena Facchini, Ermanno Nardi, Francesco Angelo Ogliari
Teatro Ex Drogheria
Lucaluna
testo e regia Sara Pessina
con Davide Rustioni
Elea Teatro/Industria Scenica
WEBulli
di e con Serena Facchini ed Ermanno Nardi
Fondazione Cinemovel
Mafia Liquida
da un’idea di Nello Ferrieri
uno spettacolo di Vito Baroncini
soggetto di Elisabetta Antognoni, Vito Baroncini, Andrea Basti, Enzo Bevar, Nello Ferrieri
regia Vito Baroncini, Andrea Basti, Nello Ferrieri
Giuliano Scarpinato
Alan e il Mare
testo e regia Giuliano Scarpinato
assistente alla drammaturgia Gioia Salvatori
con Federico Brugnone e Michele Degirolamo
Compagnia Ragli
La Bastarda. Una vita coraggiosa
con Dalila Cozzolino, Andrea Cappadona, Antonio Monsellato, Rosario Mastrota
testo e regia di Rosario Mastrota
Elea Teatro/Industria Scenica
Vimostory
di e con Serena Facchini e Ermanno Nardi
accompagnamento musicale Vito Morello e Tiziano Carioni
Eco di Fondo
Le Rotaie della memoria. Monologo sulla vita del militante politico Albino Calletti
di Giulia Viana e Giacomo Ferraù
regia di Giacomo Ferraù
con Giulia Viana
Teatro del Lemming
Giulietta e Romeo. Lettere dal mondo liquido
con Fiorella Tommasini, Chiara Elisa Rossini, Diana Ferrantini, Alessio Papa, Alessandro Sanmartin, Maria Grazia Bardascino, Katia Raguso
regia di Massimo Munaro e Chiara Elisa Rossini
Giuliano Scarpinato
Fa’afafine. Mi chiamo Alex e sono un dinosauro
testo e regia Giuliano Scarpinato
con Michele Degirolamo
in video Giuliano Scarpinato e Gioia Salvatori
A.T.I.R.
Un alt(r)o Everest
di e con Mattia Fabris e Jacopo Bicocchi
I Sacchi di Sabbia
Piccoli Suicidi in Ottava Rima Vol. I e II
ideazione Giovanni Guerrieri e Giulia Gallo
con Gabriele Carli, Giulia Gallo, Giovanni Guerrieri, Enzo Illiano, Giulia Solano
regia Giovanni Guerrieri con la collaborazione di Dario Marconcini
Elea Teatro / Industria Scenica
Andavo a 100 all’ora
Di Renata Ciaravino
regia Luca Quaia
con Anna Coppola, Serena Facchini, Ermanno Nardi
A.T.I.R.
(S)legati
Di e con Jacopo Bicocchi e Mattia Fabris
Linguaggicreativi
Il gioco di Effe – social game over
di Paolo Trotti
regia di Elena Parretti e Amedeo Romeo
con Simona Migliori
Errare persona
Ninetta e le altre. Le Marocchinate del ‘44
Scritto, diretto e intepretato da Damiana Leone
con Anna Mingarelli e Francesca Reina
disegno Luci Alessandro Calabrese
Teatro sotterraneo
Homo Ridens_Vimodrone
Creazione collettiva Teatro Sotterraneo
in scena Daniele Bonaiuti, Iacopo Braca, Sara Bonaventura, Claudio Cirri, Filippo Paolasini, Matteo Ceccarelli
scrittura Daniele Villa
Lucilla Giagnoni
Acquadoro
Un progetto di Lucilla Giagnoni e Paolo Pizzimenti
tratto da L’oro del mondo di Sebastiano Vassalli
con Lucilla Giagnoni e Marco Tamagni
Marta Cuscunà
E’ bello vivere liberi!
Ispirato alla biografia di Ondina Peteani prima staffetta partigiana d’Italia, deportata ad Auschwitz n° 81 672
di e con Marta Cuscunà
Laura Curino
Camillo Olivetti – Alle radici di un sogno
Di Laura Curino e Gabriele Vacis
con Laura Curino
regia Gabriele Vacis
Industria Scenica
Glitch – Interferenze digitali
con Alessandro Montes Olivera, Elisa Roberta Premoli, Filippo Pezzuto, Mattia Lucerna, Valeria Tolentino, Yafei Hu
regia Serena Facchini e Ermanno Nardi
Malva
Salsa Rubra
con il contributo di Ass. Teatro delle Biglie
Non solo Mamme
Non posso aspettare domani
regia Milena Rivolta
Compagnia del Bivacco
PI AMURI
di e con Lucia Nicolai, Eleonora Iregna, Benedetta Marigliano
Michele Rota
APERTURE
di Michele Rota
con Orazio Zapparrata, Paolo Manca, Jakko Di Martino, Celia Cardona, Federico Espositi
con la partecipazione dell’Associazione Teatro delle Biglie
Karakorum Teatro
RIMANENDO SUL CONFINE
Ovvero: la volta che rincorsi il fante di cuori
di e con Stefano Beghi
musiche di Marco Prestigiacomo
Elea Teatro/ Industria Scenica
WEBulli
di e con Serena Facchini e Ermanno Nardi
Simona Bertozzi
Bird’s Eye View
Progetto di Simona Bertozzi e Marcello Briguglio
Coreografia e danza Simona Bertozzi
Annamaria Ajmone
Ripensando a Tiny
di e con Annamaria Ajmone
Jessica Leonello
Cingomma
di e con Jessica Leonello
Francesco Meola
KuaFu
di e con Francesca Meola
Francesca Franzè
Ommiodio
con Francesca Franzè e Luca Serafini
ARCHIVIO TEATRO SCUOLA
Elea Teatro/Industria Scenica
WEBulli
di e con Serena Facchini ed Ermanno Nardi
Fondazione Cinemovel
Mafia Liquida
da un’idea di Nello Ferrieri
uno spettacolo di Vito Baroncini
soggetto di Elisabetta Antognoni, Vito Baroncini, Andrea Basti, Enzo Bevar, Nello Ferrieri
regia Vito Baroncini, Andrea Basti, Nello Ferrieri
Michele Cafaggi
Ouverture des saponettes
di e con Michele Cafaggi
regia Davide Fossati
Erewhon
L’impronta dei colori
con Corrado Deri e Tiziana Salvaggio
testo di Corrado Deri
regia Corrado Deri
Nanirossi
Sogni in scatola
di e con Matteo Mazzei ed Elena Fresch
in collaborazione con Mario Gumina
Andrea Marinelli
MisicUpNose
di e con Andrea Marinelli
Fratelli Caproni
Il viaggio di Giovannino
di Alessandro Larocca e Andrea Ruberti
con Andrea Ruberti
Elea Teatro/Industria Scenica
WEBulli
di e con Serena Facchini ed Ermanno Nardi
Tangram
Cordi e il suo re
di Miriam Alda Rovelli
regia di Miriam Alda Rovelli
con Luigi Zanin
Teatro dell’Archivolto
Ma che bella differenza. La diversità spiegata dai bambini
tratto da “Una bella differenza”di Marco Aime
drammaturgia e regia di Giorgio Scaramuzzino
Fratelli Caproni
L’omino del pane e della mela
di e con Alessandro Larocca e Andrea Ruberti