
FESTIVAL INNESCHI 2023
Noi siamo Bene Comune

FESTIVAL INNESCHI 2023
Anche questo anno è in partenza, per la sua terza edizione, il Festival Inneschi – “Noi siamo Bene Comune”, il Festival di Comunità di Vimodrone. Questo anno il Festival muta la sua forma, e da week end intensivo si espande: dal 14 maggio al 24 settembre si susseguono numerosi eventi disseminati sul territorio, tra concerti e spettacoli, momenti performativi, appuntamenti dedicati a grandi e piccoli.
Gli eventi del Festival sono organizzati in collaborazione con il Comitato Culturale di Vimodrone, il Comune di Vimodrone, le realtà del territorio e molti cittadini attivi della città.
Per questa nuova edizione disseminata sul territorio, Inneschi incontra e si intreccia con altri progetti attivi sul territorio di Vimodrone. Ve li raccontiamo!
Vimo Remake – Progetto di riqualificazione partecipata degli edifici Aler di via Fiume a Vimodrone, grazie alla creazione di un’opera muraria e di un’area verde tematica, in stretta collaborazione con gli abitanti dei condomini e del quartiere. Progetto vincitore del Bando La bellezza ritrovata di Fondazione Cariplo.
Vimo Pop – Un carosello di eventi dedicati alla partecipazione dei cittadini, alla coesione e convivialità, al rispetto dell’ambiente e all’utilizzo degli spazi verdi comuni. Progetto realizzato in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente e alla Partecipazione di Vimodrone.
Coltiviamoci – Progetto dedicato ai bambini della scuola primaria e ai loro insegnanti per promuovere la consapevolezza dell’importanza di stare in Natura e proteggerla, attraverso la generazione di un cambiamento sostenibile e duraturo. Progetto vincitore del Bando My Future di Fondazione Cariplo.
29-30-31 MAGGIO
> Ore 14.00-16.00
Porta Festa!
Momenti musicali con consegna di porta-pranzo personalizzati a tutti gli allievi della scuola primaria I.C. CLAUDIO ABBADO di Vimodrone
I.C. Claudio Abbado
Evento organizzato da Industria Scenica per i progetti “Coltiviamoci e VimoPop”, in collaborazione con l’Assessorato all’Ambiente, l’I.C.Abbado Vimodrone, l’Orchestra della scuola e il Comitato Culturale di Vimodrone
SABATO 24 GIUGNO
> ore 21.30
Grandi musiche per grandi film
Concerto dell’Orchestra a Plettro Città di Milano
Biblioteca di Vimodrone (spazio esterno)
In collaborazione con il progetto “VimoPop”
Sostenuto dall’Assessorato all’Ambiente e in collaborazione con il Comitato Culturale di Vimodrone
DOMENICA 25 GIUGNO
> Dalle 16.30 (programma in via di definizione)
Abita Festa!
-Laboratori creativi presso le Case ALER di via Fiume 73, Vimodrone
-Inaugurazione dei Muri d’Artista e del Parco di Comunità
In collaborazione con i progetti “VimoPop”, “Vimo Remake” e “Coltiviamoci”
SABATO 9 SETTEMBRE
> Ore 21.00
Danza Festa!
Inaugurazione del Parco di Comunità con Needle Agopuntura Urbana e Balera di Quartiere con Roby e la Torpedo Blu
Case ALER di via Fiume 73, Vimodrone
In collaborazione con i progetti “Vimo Remake” e “VimoPop”
GIOVEDì 21 SETTEMBRE
> Ore 18.45
Circo in Festa
Spettacolo interattivo di circo “MDR” della compagnia LOS GALINDOS
Cascina Tre Fontanili, via Piave 30, Vimodrone
In collaborazione con il progetto “VimoPop”
VENERDì 22 SETTEMBRE
> Ore 10.30
Benvenuti Festa
Spettacolo teatrale in creazione “Le avventure delle sorelle e dei fratelli Pollicicchio” della compagnia IAC dedicato alle classi prime della scuola primaria dell’I.C. Abbado di Vimodone
Everest – Spazio alla Cultura
SABATO 23 e DOMENICA 24 SETTEMBRE
> 2 turni, ore 15.00 e ore 18.00
Bene comune Festa
Spettacolo itinerante “IDEDALO” della compagnia Karakorum Teatro/Centro Teatrale MaMiMò e installazione dell’artista Tiago Pereira
Tra le vie della città (ritrovo presso l’Everest Spazio alla Cultura, via S.Anna 4)
In collaborazione con il progettio “Vimo Remake”
Eventi organizzati da Industria Scenica in collaborazione il Comitato Culturale di Vimodrone.
*In caso di pioggia gli eventi saranno riprogrammati
Informazioni e prenotazioni
Email: info@industriascenica.com
Tel. 3281216917