
FESTIVAL INNESCHI 2022
Noi siamo Poesia
dedicato a P.G. Ballerani

FESTIVAL INNESCHI 2022
Noi siamo Poesia
dedicato a P.G. Ballerani
Venerdì 3 giugno a Vimodrone (MI) parte la seconda edizione del Festival Inneschi “Noi siamo Poesia”, un Festival di Comunità fatto di spettacoli di teatro e circo, incontri, concerti, installazioni, momenti performativi e laboratori per grandi e piccini.
Il Festival è pensato e organizzato in stretta collaborazione con il Comitato Culturale di Vimodrone, le realtà del territorio e molti cittadini attivi della città.
Ideato e organizzato da Industria Scenica, in partnership con il Comune di Vimodrone e il sostegno della Fondazione di Comunità Milano Onlus, MiC e Circuito CLAPS, il Festival Inneschi intende attivare un processo artistico inclusivo che ha l’obiettivo di stimolare l’interazione e la partecipazione dei cittadini alla vita culturale della comunità, attraverso la condivisione di esperienze, la rigenerazione dei luoghi e la riscoperta delle storie della città. Uno strumento prezioso per uscire da una visione individuale e muovere il singolo cittadino verso un nuovo modo di leggere la realtà in un’ottica di arricchimento reciproco.
VENERDì 3 GIUGNO
> Ore 18.00
Contatto
Mostra realizzata dagli alunni della scuola secondaria di primo grado I.C. “Claudio Abbado” di Vimodrone
A cura dei docenti Marco Formisano e Marco Tronci
Vetrina Everest – Spazio alla Comunità
———
> Ore 19.30
Trent’anni di grano
Compagnia Teatro delle Ariette
Cena spettacolo
Orti Terra Terra
———
> Ore 21.30
Luciano Macchia Crooner
Show esilarante con vecchi successi della canzone italiana in chiave ska
Concerto
Orti Terra Terra
SABATO 4 GIUGNO
> Dalle 15.00 alle 18.00
Mani poetiche – Laboratori creativi per grandi e piccini
-Teatro del Corvo – “Personaggi Poetici” – Costruzione di pupazzi giganti
-Paola Pappacena – “Pianta Rei_creazione di erbari su tela”
-Gruppo Favoleggiamo – “Faccia da Sole” – Lettura della favola
-Gruppo Mediazione Vimodrone – “Puzzle di parole” – Creazione di frasi in gioco
-Gruppo Teatrale Nonsolomamme – “SemiAMI” – Creazione di bombe di semi
-PiGreco-il Luogo ideale – “Poesie matematiche” – Alla ricerca delle forme geometriche nella natura
Parco Torri
———
> Ore 18.30
Parata di pupazzi
Teatro del Corvo
Da Via Sant’Anna a Piazza Unità d’Italia
———
> Ore 21.30
Krama
Compagnia Collettivo SEITU
Circo contemporaneo
Parco Tre Fontanili
———
> Ore 22.30
Orchestra Roby e la Torpedo Blu
Serata danzante
Parco Tre Fontanili
DOMENICA 5 GIUGNO
> Ore 9.30
Strade d’Acqua
Trekking Urbano lungo il Naviglio e le rogge di Vimodrone
in collaborazione con CAI Vimodrone
Partenza da MM Cascina Burrona, uscita Nord
———
> Ore 11.45
Flashmob Musicale
Realizzato dagli alunni della sezione musicale della scuola secondaria di primo grado dell’ I.C. “Claudio Abbado” di Vimodrone
Con la supervisione dei docenti di musica dell’I.C.
Piazza Unità d’Italia
———
> Ore 15.30
Immaginando le corti
Trekking Urbano tra le vie del centro storico di Vimodrone
in collaborazione con CAI Vimodrone
Partenza dall’Everest, via Sant’Anna 4
———
> Ore 18.00
Concerto Poetico
Concerto degli alunni dell I.C. “Claudio Abbado” Vimodrone
A cura dei docenti di musica
Cortile della Scuola di Via Piave
———
> Ore 19.30
Strade poetiche
Compagnia Teatro Necessario / Rusty Brass Band
Spettacolo musicale Itinerante
Partenza cortile della Scuola di Via Piave
———
> Ore 20.30
Aperitivo Sardo
in collaborazione con il Circolo Sardo “La Quercia”
Parco Tre Fontanili
———
> Ore 21.30
Nina’s Radio Night
Compagnia Nina’s Drag Queen
Teatro contemporaneo
Parco Tre Fontanili
Sempre:
“I luoghi prendono voce”
Mostra diffusa in città realizzata insieme alla Pro Loco di Vimodrone
“Attacchi Poetici”
Installazioni di poesie per la città
Biglietti
-Cena Spettacolo Trent’anni di grano: 15 euro
-Spettacoli Krama e Nina’s Radio Night: 10 euro
-Concerto Luciano Macchia Crooner: 5 euro
-Aperitivo Sardo: 7 euro
-Mostra, laboratori, spettacoli musicali della scuola, trekking urbani, parata musicale, spettacolo itinerante: gratuiti
Informazioni e prenotazioni
Email: info@industriascenica.com
Tel. 3281216917
In caso di pioggia le attività saranno annullate e recuperate nel week end 10-11-12 giugno.
Informazioni IMPORTANTI:
Per ogni attività è obbligatoria la prenotazione;
Per le attività a pagamento è necessario presentarsi in cassa mezz’ora prima dell’inizio di ogni spettacolo;
Tutte le attività rispetteranno le norme AntiCovid in vigore;
Si consiglia di portare con sé acqua, copricapo e antizanzare.