
SPETTACOLI ITINERANTI

SPETTACOLI ITINERANTI
descrizione target:
Tutte le età, cantine, birrifici, pubbliche amministrazioni, pro loco, ristorazione
tag/parole chiave:
spettacolo itinerante, teatro itinerante, tourism theatre, vino, birra, Shakespeare, magia, amore, miti, leggende
l’abbiamo fatto con:
Comune di Barghe (BS), Acque & Terre Festival, Pro Loco di Serle
I SEGRETI DI BACCO – Miti e leggende sul vino
Note lontane, aria di festa, gente per strada, luoghi da scoprire.
Per le vie del paese, tra gli scorci più suggestivi, si nascondono bizzarri personaggi pronti a raccontare a un pubblico itinerante storie, miti e leggende che ruotano intorno al vino.
Un contadino appare dalle vigne raccontando aneddoti sull’uva e la sua nascita fino a diventare vino; dalle cucine di una locanda una stella della lirica decaduta incalza gli spettatori tra ritornelli e tentazioni veniali; dall’alto di un balcone una figura misteriosa narra fatti miracolosi; Bacco, chiuso in una cantina, è un dio ormai stanco della sua vita dissoluta, rievocata con toni coloriti da buffone. Un’eccentrica guida-musicista accompagna il pubblico attraverso questo viaggio tra musiche e canzoni popolari.
STORIE DI BIRRA
Note lontane, aria di festa, gente per strada, luoghi da scoprire.
Tra ottime birre artigianali e piatti tipici della cucina bavarese due personaggi fanno la loro comparsa. Una buffa mastra birraia racconta leggende, aneddoti e storie legate alla birra e alla sua produzione nell’antichità, mentre una piccata dea rivendica il suo ruolo come unica e originale protettrice dell’antica bionda bevanda.
Brevi divertenti pillole di teatro per un viaggio a tutto tondo nel mondo della birra.
D’ESTATE, UN SOGNO
Al tramontare del sole gli spettatori vengono condotti lungo un percorso tra boschi e sentieri dove, in una notte del tutto particolare, si nascondono strane presenze che compaiono per narrare storie d’amore e di magia dal sapore shakespeariano.
Un elfo dispettoso, la regina delle fate, un giovane innamorato e una strega pasticciona accolgono il pubblico con racconti di incantesimi, leggende, gelosie, passioni e amori non ricambiati, per poi scomparire di nuovo nel folto della natura che li circonda.