fbpx

GIOCHIAMOCI UNA STORIA
Laboratorio di teatro genitori e bambini dai 3 ai 5 anni

Ascoltare, guardare, capire ed esplorare. Un laboratorio di avvicinamento al teatro dedicato ai bambini e alle bambine tra i 3 e i 5 anni.

La lettura condivisa svolge un ruolo fondamentale nel favorire lo sviluppo del cervello infantile: vengono potenziate l’immaginazione, la fantasia, l’attenzione uditiva e la comprensione del linguaggio. Il libro rappresenta per il bambino uno strumento importante e un veicolo di relazione, un oggetto da inventare e costruire, un’occasione per compiere avventure emozionanti e chiave d’accesso al mondo della fantasia. La presenza del libro nei contesti di vita del bambino offre un’opportunità di particolare arricchimento qualitativo nella relazione educativa con l’adulto e nel rapporto coni coetanei. I libri aiutano i bambini a comprendere cosa succede dentro e intorno a loro, per creare spazi comuni di esperienze e conoscenze di condivisione e inclusione. L’arte narrativa e visiva si intrecciano, generando percorsi di senso e moltiplicando i percorsi espressivi.
Con questo laboratorio si vuole stimolare nei bambini un atteggiamento di interesse e curiosità verso il libro e la narrazione. Imparare ad ascoltare e comprendere storie, racconti, narrazioni, fornire al bambino le competenze necessarie per attuare un rapporto attivo-creativo e costruttivo con il libro. Migliorare la capacità di esprimersi con linguaggi verbali e non. Ma anche arricchire l’immaginazione e le conoscenze linguistiche del bambino attraverso l’offerta di molteplici situazioni che vanno a stimolarne la creatività.

Ogni incontro sarà dedicato ad un libro per l’infanzia e affronterà una differente tecnica di racconto, da quelle più classiche a quelle più moderne,  dalle ombre al kamishibai, dai burattini al cantastorie alle nuove tecnologie.

Un momento creativo e immaginifico per raccontare e giocare con storie, i racconti e i personaggi, scoprire tante tecniche di narrazione divertenti e coinvolgenti e diventare protagonisti di viaggi e mondi fantastici.

Durante gli incontri è richiesta la presenza di un adulto con cui ogni bambino e bambina intraprenderà queste magiche avventure.

A CHI SI RIVOLGE

Bambinə trai 3 e i 5 anni e i loro genitori/adulti accompagnatori

DOCENTI

Condotto da Anna Penone

QUANDO

Il corso si svolgerà i martedì dalle 17:00-18:00

Presso Everest – Spazio alla Cultura

via Sant’Anna 4, Vimodrone

COSTO

 

Costo:  150 €

 

per informazioni contattateci a:

info@industriascenica.com

02.68859118

LEZIONE APERTA GRATUITA

Martedì 4 febbraio 2025 – dalle 17.00 alle 18.00
** prenotazione obbligatoria

Prenota la tua lezione di prova gratuita 

CLICCA QUI

CALENDARIO DEL CORSO

FEBBRAIO 2025

Martedì 4 febbraio – PROVA APERTA GRATUITA

Martedì 11 febbraio

Martedì 18 febbraio

Martedì 25 febbraio

MARZO 2025

Martedì 4 marzo

Martedì 11 marzo

Martedì 18 marzo

Martedì 25 marzo

APRILE 2025

Martedì 1 aprile – LEZIONE APERTA DI CHIUSURA

 

 

… BUONA AVVENTURA!

Torna su