fbpx

FIGLIE DELLE STELLE – Nina’s Drag Queens

Laboratorio trimestrale condotto da Desirée e Demetra

Tra le drag e le stelle non ci può essere che attrazione.
Un’attrazione fatale, oltre che gravitazionale!
Loro ci chiamano, noi vogliamo raggiungerle, noi ci proviamo, loro ci sfuggono.
Tra noi e loro miliardi di anni luce e una domanda: ci vedete da laggiù?
Noi vogliamo essere come voi, stelle, e faremo di tutto per brillare come voi, per farci
guardare, per una volta, da voi. Sarà mai possibile? La materia oscura che ci separa è
così impenetrabile, o potrebbe aiutarci a raggiungervi?
Che rapporto c’è fra le teorie più visionarie dell’astrofisica e il queer?
E se fosse una Drag Queen a scoprire cosa accade veramente dentro ai buchi neri?
Basta indossare delle ciglia finte per accedere a un universo parallelo?
Che relazione c’è fra il gatto di Schrödinger, la gatta sul tetto che scotta e la gatta che sta
accanto a Marcella Bella?
Una Nana Rossa è un drag senza tacchi vestita del color di fiamma viva?

Vogliamo fare un esperimento!

Metteremo il nostro vestito migliore, i nostri tacchi più alti, il trucco più brillante e ci
esibiremo per voi, stelle della volta celeste, regine della notte! Vi racconteremo cosa ci fate
immaginare e sognare, di quanto desideriamo visitarvi, ad una ad una, per sussurrarvi
all’orecchio i nomi che vi abbiamo dato. Ogni nota suonata, ogni passo danzato, ogni
parola consegnata allo spazio che ci separa, sarà dedicata a voi e vi raggiungerà, tra
milioni o miliardi di anni.
Poi, noi ci metteremo in attesa del vostro applauso, col naso all’insù, e quando arriverà ci
sentiremo belle, un po’ eterne, un po’ figlie delle stelle.

Industria Scenica torna a ospitare un corso delle Nina's, nella storica Balera Everest.
Fra scienza e fantascienza, premi Nobel e paradossi, costruiremo un coro di personagge
stellari, in un viaggio sconfinato e travolgente alla ricerca del proprio posto nel firmamento
(e nel mondo).

A CHI SI RIVOLGE

Il laboratorio è aperto a persone di qualsiasi età, formazione e genere.

QUANDO

Lezione aperta gratuita: lunedì 16 ottobre h 20.00

Prima lezione: lunedì 23 ottobre h 20.00
tutti i lunedì dalle 20.00 alle 22.30

Calendario completo delle lezioni QUI

presso l’Everest – Spazio alla Cultura

via Sant’Anna 4

Saggio finale: giovedì 15 e venerdì 16 Febbraio 2024, Everest – Spazio alla Cultura

COSTO

Numero massimo di partecipanti: 20
costo: 450 €
con la Tessera Sorellanza: 400 €

 

per informazioni contattateci a:

info@industriascenica.com

02.36580730

LEZIONE APERTA GRATUITA

Lunedì 16 ottobre 2023 – dalle 20.00 alle 22.30
** prenotazione obbligatoria

Per iscriverti alla lezione di prova del 16 ottobre

CLICCA QUI

o scrivi a info@industriascenica.com

la conferma effettiva per l’iscrizione al corso va data entro il 20 ottobre

 

Torna su